INFORMATIVA SULLA PRIVACY PER GLI UTENTI DEL SITO WEB
(Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016)

Chi è il Titolare del trattamento e come contattarlo
Food Mind (di seguito “Food Mind” o il “Titolare”) è il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali (di seguito “Dati”) e, ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 (di seguito “GDPR”), ne garantisce la riservatezza e li protegge da eventuali violazioni.
Il trattamento dei Dati avviene nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato, come previsto dal GDPR.
Puoi contattare Food Mind via email all’indirizzo: info@food-mind.it

Quali dati trattiamo, perché li trattiamo e su quale base giuridica
Raccogliamo i seguenti dati per le finalità indicate:

Dati raccolti automaticamente: Durante la navigazione, il sito raccoglie dati essenziali per il suo funzionamento. Tali dati sono trattati, per il tempo strettamente necessario, esclusivamente per raccogliere informazioni statistiche sull’uso del sito e garantirne il corretto funzionamento. Il conferimento di tali dati è obbligatorio poiché strettamente connesso all’esperienza di navigazione.
Dati forniti volontariamente dall’utente:
Dati inseriti dall’utente nei moduli presenti sul sito www.food-mind.it, nello specifico: indirizzo email.
Dati forniti tramite email inviate volontariamente agli indirizzi presenti sul sito di Food Mind.
Le basi giuridiche che giustificano il trattamento dei dati, in relazione alle finalità individuate, sono:

La necessità di eseguire un contratto di cui l’interessato è parte o di adottare misure precontrattuali su richiesta dello stesso (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR).
Il perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR).
Cookie
Per ulteriori informazioni sui cookie e quelli utilizzati sul sito, si rimanda alla nostra Cookie Policy.

Come vengono trattati i dati
I dati saranno trattati principalmente con strumenti elettronici nel rispetto delle misure di sicurezza adottate da Food Mind e in conformità con l’art. 32 del GDPR. Food Mind non effettua trattamenti di dati mediante processi decisionali automatizzati.

Con chi vengono condivisi i dati
Alcuni dati personali possono essere condivisi con società terze a cui Food Mind delega determinate attività necessarie al raggiungimento delle finalità sopra indicate. Questi soggetti saranno nominati Responsabili del trattamento e riceveranno istruzioni adeguate, in particolare sull’adozione di misure di sicurezza per garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze del mancato conferimento
Ad eccezione dei dati di navigazione, gli utenti sono liberi di fornire i propri dati personali nei moduli presenti sul sito o attraverso altri mezzi di comunicazione con l’azienda per inviare messaggi o richiedere documentazione. La mancata fornitura dei dati necessari (ad esempio, informazioni personali, indirizzo email, numero di telefono) potrebbe comportare l’impossibilità di fornire il servizio richiesto o di rispondere adeguatamente alle richieste.

Per quanto tempo conserviamo i dati
In conformità con i principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati previsti dall’art. 5 del GDPR, Food Mind tratterà i dati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti e, in ogni caso, non oltre un anno. I dati potranno essere eliminati su specifica richiesta dell’utente, salvo diversa disposizione di legge.

Trasferimento dei dati al di fuori dello SEE
Eventuali trasferimenti di dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE) avverranno solo dopo l’adozione di garanzie adeguate, come richiesto dalla normativa applicabile. In particolare, il Titolare si impegna a garantire una protezione adeguata, anche attraverso l’adozione di clausole contrattuali standard.

Quali sono i tuoi diritti
L’interessato può esercitare in qualsiasi momento, nei limiti previsti dagli articoli 15 e seguenti del GDPR, i seguenti diritti:

Richiedere l’accesso ai propri dati.
Richiedere e ottenere la rettifica dei dati inesatti e l’integrazione dei dati incompleti.
Ottenere la cancellazione dei dati, salvo che il trattamento sia necessario per adempiere a un obbligo legale o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.
Ottenere la limitazione del trattamento dei dati.
Richiedere la portabilità dei dati.
Opporsi al trattamento dei dati.
Presentare un reclamo all’autorità di controllo competente.
Food Mind si impegna a fornire informazioni sulle azioni intraprese a seguito di una richiesta di esercizio dei diritti senza ingiustificato ritardo e, in ogni caso, entro un mese dal ricevimento della richiesta.